Logo dell'azienda Automud
Ciao!
Come possiamo aiutarti?
Logo dell'azienda Whatsapp
Contattaci ora con Whatsapp
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Bonus Malus: Come Funziona e Come Influisce sulla Tua Assicurazione

Cassandra Testa
April 7, 2025

Hai sentito parlare del Bonus Malus, ma non ti è chiaro come funziona e che impatto ha sulla tua assicurazione? 🚗💥

In poche parole, è il sistema che regola quanto paghi per la RC Auto: se guidi senza fare incidenti, risparmi. Se, invece, causi un sinistro con colpa, il premio per l'anno successivo può subire un aumento.

In questa guida ti spieghiamo in modo chiaro e pratico come funziona il Bonus Malus, quando entra in gioco il malus e cosa puoi fare per proteggere la tua classe di merito.

Cos’è il Bonus Malus?

Il Bonus Malus è il sistema che stabilisce quanto paghi per l'assicurazione RC Auto (o moto), in base a come guidi. Tutto, quindi, gira attorno alla classe di merito, che va dalla 1 (la più economica 💸) alla 18 (la più salata 😬).

Ogni anno la compagnia valuta la tua situazione e ti fa salire o scendere di classe. Le regole le stabilisce l'IVASS, ma ogni assicurazione applica delle tariffe diverse. Questo vuol dire che, anche con la stessa classe, potresti pagare di più o di meno a seconda della compagnia.

Se è la tua prima polizza, partirai quasi sempre dalla classe 14, a meno che tu non possa usare la Legge Bersani, la quale ti fa ereditare una classe più vantaggiosa da un familiare.

💡 Se possiedi più veicoli (es. auto e moto), grazie alla RC Familiare puoi usare la stessa classe di merito migliore su tutti, anche se si tratta di mezzi diversi.

Il sistema Bonus Malus, infatti, non vale solo per le auto 🚗. Che tu guidi una moto, uno scooter o un furgone, le regole di base non cambiano.

Come Funziona il Bonus Malus?

Ogni assicurato parte da una determinata classe (di solito la 14) e, in base a come si comporta alla guida, può salire o scendere:

  • Se non fai incidenti, al rinnovo scali di una classe e il premio si abbassa (a meno che non ti trovi già nella classe 1).
  • Se, invece, causi un sinistro con responsabilità superiore al 50%, sali di due classi (malus) e la polizza diventa più cara (fino a raggiungere la classe 18).

Nel caso di più incidenti nello stesso anno, la penalizzazione aumenta: due classi per il primo, tre per i successivi.

cosa-significa-bonus-malus
Cosa significa Bonus Malus?

📅 Attenzione anche al periodo di osservazione: non coincide con l'intero anno di copertura, ma termina circa due mesi prima della scadenza della polizza. Questo significa che eventuali incidenti successivi verranno conteggiati nell'anno seguente.

👉 E se la colpa è solo parziale? In caso di concorso di colpa pari o inferiore al 50%, il sinistro viene segnalato, ma non comporta un malus. Tuttavia, se in 5 anni accumuli più sinistri con colpa parziale e la somma delle responsabilità supera il 51%, il malus scatta lo stesso.

📌 Infine, se ti è capitato di leggere "Bonus Malus 38" su un’attestazione o documento, non ti preoccupare: non si riferisce a una classe di merito. Si tratta di un codice interno della compagnia, spesso utilizzato per identificare particolari condizioni contrattuali o gestionali. In caso di dubbi, comunque, è sempre meglio chiedere chiarimenti direttamente alla tua assicurazione.

La Tabella Bonus Malus e le Classi di Merito

Il cuore del sistema Bonus Malus è la tabella delle classi di merito, che va dalla classe 1 alla 18. Ogni anno, in base agli incidenti con colpa registrati nel periodo di osservazione, puoi salire o scendere lungo questa scala.

come-funziona-bonus-malus
Come funziona il Bonus Malus?

Le compagnie usano due tipi di classi:

  • La Classe di merito universale (CU), riconosciuta da tutte le assicurazioni e gestita dall’IVASS;

  • La classe interna, un sistema personalizzato da ciascuna compagnia per gestire i propri clienti.

💡 Quando cambi assicurazione, fa fede solo la CU (Conversione Universale). È quella che trovi nel tuo attestato di rischio e che viene presa in considerazione per assegnarti la nuova classe di partenza.

incidente-bonus-malus

Come Mantenere o Recuperare il Bonus?

Hai causato un incidente con colpa e temi di perdere la tua classe di merito? Oppure vuoi evitare che il premio aumenti dopo anni di guida impeccabile? Tranquillo, ci sono delle soluzioni per mantenere o recuperare il tuo bonus.

Bonus Protetto: Cos'è e Come funziona

Molte compagnie offrono una clausola chiamata Bonus Protetto, che ti permette di mantenere la tua classe interna anche se fai un incidente con colpa. In pratica, il malus non scatta subito e il premio non aumenta al primo sinistro.

⚠️ Attenzione però: il bonus protetto vale solo con la compagnia con cui hai sottoscritto la polizza. Se cambi assicurazione, la nuova valuterà la Classe Universale (CU), che sarà comunque aumentata. Questa opzione, quindi, è utile se resti fedele alla stessa compagnia.

Riscatto del sinistro: Si Può Evitare l’Aumento del Premio?

Hai causato un danno lieve e l'assicurazione ha già pagato? Puoi comunque evitare il malus rimborsando di tasca tua l'importo risarcito. Si chiama riscatto del sinistro e si può fare tramite la CONSAP (se si tratta di risarcimento diretto) oppure direttamente con la compagnia.

Come funziona? Ti fai dire quanto è stato pagato per il sinistro, saldi l'importo, e la compagnia non applica l'aumento della classe. Una mossa utile, soprattutto per danni sotto i 1.000€, che ti evita rincari futuri ben più pesanti.

bonus-malus-si-puo-evitare

Bonus Malus e Cambio Compagnia Assicurativa

Hai trovato un'offerta più conveniente e vuoi cambiare assicurazione? Nessun problema: la tua classe di merito ti segue, ma solo se sai cosa guardare. 🔍

Quando cambi compagnia, quello che conta è la CU, ovvero la Classe Universale di merito. È l'unico valore riconosciuto da tutte le assicurazioni, indipendentemente dalla loro gestione interna. Lo trovi nel tuo attestato di rischio, un documento elettronico che il tuo attuale assicuratore deve rendere disponibile almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza.

📌 Se stai pensando di cambiare compagnia, assicurati di usare la CU come riferimento. Alcune assicurazioni, infatti, usano anche una classe interna, che serve solo per le loro tariffe: non ha valore se decidi di passare a un altro fornitore.

Conclusione

Capire come funziona il Bonus Malus ti mette nelle condizioni di gestire meglio la tua assicurazione, evitare rincari ingiustificati e sfruttare tutti gli strumenti utili per mantenere la tua classe di merito.

📌 E se dopo un incidente la tua auto è danneggiata e non conviene più ripararla?

Anche se il Bonus Malus resta valido e ti seguirà su un altro veicolo, potresti comunque voler dire addio alla tua vecchia vettura in modo semplice e senza stress.

👉 In questo caso, Automud può darti una mano:

✅ Valutazione gratuita e senza impegno
🚚 Ritiro a domicilio
💸 Pagamento immediato

Hai avuto un sinistro e vuoi liberarti della tua auto incidentata?

Richiedi subito la tua valutazione gratuita