Logo dell'azienda Automud
Ciao!
Come possiamo aiutarti?
Logo dell'azienda Whatsapp
Contattaci ora con Whatsapp
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.

Quanto Costa la Revisione Auto: Tutto Quello che Devi Sapere

Cassandra Testa

Ti sei mai chiesto quanto costa la revisione della tua auto e cosa succede se non la effettui nei tempi previsti? La revisione è un controllo obbligatorio per legge il quale assicura che il veicolo sia sicuro e a norma, come stabilito dall’articolo 80 del Codice della Strada.

🔍 Quali sono i costi della revisione? Ogni quanto va fatta? Cosa rischi se la salti? In questa guida troverai tutte le informazioni utili per evitare sanzioni e spiacevoli problematiche.

Quanto Costa la Revisione Auto?

Il costo della revisione auto è stabilito dalla legge e non può variare liberamente.

Con l’aumento delle tariffe deciso dal Governo e in vigore dal 1° novembre 2021, la revisione attualmente costa 54,95 euro + IVA (22%), per un totale di 67,04 euro.

A questo importo si aggiungono:

  • 10,20 euro per i diritti di Motorizzazione.
  • Circa 1,51 euro per la commissione di pagamento (può variare in base al metodo utilizzato).

🔹 Costo totale della revisione nel 2025: tra 78 e 79 euro, a seconda del centro in cui viene effettuata.

💡 Attenzione: È in discussione un aumento delle tariffe che potrebbe portare il costo della revisione a circa 89 euro, ma al momento non è ancora stato approvato.

Esiste ancora il Bonus Revisione Auto 2025?

Il Bonus Veicoli Sicuri, che rimborsava 9,95 euro per la revisione auto, è stato confermato solo fino al 31 dicembre 2024.

📌 E per il 2025? Al momento non ci sono notizie ufficiali su una proroga dell’incentivo, ma resta la possibilità che venga reintrodotto nei prossimi mesi.

🔎 Come restare aggiornato? Controlla periodicamente il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per eventuali novità sugli incentivi disponibili.

Credits: Freepik.com

Quando Deve Essere Effettuata la Revisione Auto?

La revisione auto non è solo un obbligo di legge, ma anche un controllo essenziale per garantire la sicurezza del veicolo. Ma quando va fatta esattamente?

🔹 Prima revisione:

  • Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione.
  • Entro la fine del mese di immatricolazione.

📌 Esempio: Se l’auto è stata immatricolata il 16 giugno 2023, la revisione andrà fatta entro il 30 giugno 2027.

🔹 Revisione successiva:

  • Ogni 2 anni, entro il mese dell’ultima revisione.

📌 Esempio: Se la prima revisione è stata fatta il 13 maggio 2027, la successiva dovrà essere effettuata entro il 31 maggio 2029.

💡 Posso fare la revisione prima della scadenza?
Sì! Puoi anticiparla senza problemi: se la scadenza è giugno, puoi farla anche a maggio o prima. Lo stesso vale per le revisioni successive.

Credits: Freepik.com

Posso Circolare con la Revisione Scaduta?

No, un veicolo con revisione scaduta non può circolare.
Tuttavia, se hai già prenotato la revisione prima della scadenza, puoi circolare fino al giorno dell’appuntamento, portando con te la ricevuta di prenotazione.

🔹 Se prenoti dopo la scadenza?
Puoi usare l’auto solo il giorno della revisione per recarti al centro revisioni, scegliendo il percorso più breve e guidando con prudenza.

Come Ricordarsi la Scadenza della Revisione? 

Per evitare brutte sorprese, puoi registrarti al Portale dell’Automobilista, il servizio ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ti consente di:

  • Controllare online lo stato della revisione e della patente.
  • Ricevere notifiche automatiche in anticipo sulla scadenza della revisione.

💡 Consiglio pratico: Segna la data della revisione in agenda o imposta un promemoria sul telefono! 📅 🔔

Dove Può Essere Effettuata la Revisione Auto?

Se devi fare la revisione della tua auto, hai due principali opzioni tra cui scegliere: i centri privati autorizzati o la Motorizzazione Civile.

Centri Privati Autorizzati

I centri privati autorizzati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono la soluzione preferita dalla maggior parte degli automobilisti:

  • In genere, puoi effettuare la revisione in giornata senza particolari attese.
  • Alcuni centri accettano clienti senza appuntamento, ma per evitare lunghe attese, se possibile, è meglio fissare un incontro in anticipo.
  • Negli ultimi anni il numero di centri autorizzati è notevolmente aumentato, quindi trovare una sede vicino a te è sempre più facile.

Motorizzazione Civile

In alternativa, puoi rivolgerti alla Motorizzazione Civile, ma ci sono alcune criticità da tenere in considerazione:

  • Costo leggermente inferiore, ma la differenza rispetto ai centri privati è minima.
  • Tempi di attesa lunghissimi a causa della carenza di personale.
  • Difficoltà nel prenotare un appuntamento, con attese che possono arrivare anche a diversi mesi.

📌 Quale scegliere?

Se hai bisogno di fare la revisione in tempi brevi, la soluzione più comoda è affidarsi a un centro autorizzato. Se, invece, non hai fretta e vuoi risparmiare qualcosa, puoi provare a prenotare presso la Motorizzazione Civile, ma sappi che dovrai armarti di tanta pazienza!

Credits: Freepik.com

Quali sono gli Esiti Possibili della Revisione Auto?

Dopo aver effettuato la revisione, il centro trasmette in tempo reale i dati al Ministero dei Trasporti, registrando l’esito direttamente sui server ufficiali. Ma quali risultati puoi ottenere?

✅ Revisione Superata

Se il veicolo è in regola, riceverai:

  • Un tagliando autoadesivo con targa, data del controllo, esito e chilometraggio, che verrà applicato sulla carta di circolazione.
  • Un certificato di revisione con le stesse informazioni.

💡 Risultato? Puoi continuare a circolare senza problemi! 🚗 🎉

⚠️ Revisione da Ripetere ("Ripetere")

Se vengono trovati dei difetti minori, l’esito sarà "Ripetere", con l’indicazione delle anomalie riscontrate.

📌 Cosa fare?
✔ Hai un mese di tempo per effettuare le dovute riparazioni e ripetere la revisione.
✔ Nel frattempo, puoi ancora circolare, ma solo se il difetto è stato riparato e documentato.

⛔ Revisione Sospesa ("Sospeso")

Se vengono riscontrate delle anomalie gravi, il veicolo sarà sospeso dalla circolazione fino alla risoluzione del problema.

📌 Cosa fare?
✔ Il veicolo deve essere portato in officina immediatamente.
✔ Se possibile, le riparazioni devono essere effettuate nello stesso centro revisioni in modo da completare il processo in giornata.
✔ Fino alla nuova revisione, non puoi circolare, pena delle sanzioni severe.

💡 Consiglio pratico: Per evitare problemi, fai sempre un controllo generale dell’auto prima della revisione! 🔧 🚗

Quali Sono le Sanzioni per la Revisione Auto?

Oltre a mettere a rischio la tua sicurezza e quella degli altri, circolare con la revisione scaduta comporta delle multe salate e delle restrizioni sulla circolazione.

Multa e Sospensione dalla Circolazione

Se vieni fermato con la revisione scaduta, rischi:

  • Una multa di 173 euro, ridotta a 121,10 euro se pagata entro 5 giorni.
  • L’annotazione della sospensione sulla carta di circolazione, per cui l’auto può circolare solo per recarsi al centro di revisione.

💡 Cosa fare? Se ti accorgi di avere la revisione scaduta, prenota subito un appuntamento presso un centro autorizzato e assicurati di avere con te la ricevuta di prenotazione in caso di controlli.

Cosa Succede Se Vieni Fermato in Autostrada?

Le sanzioni diventano più severe. Oltre alla multa, il veicolo viene fermato immediatamente e non può più circolare fino a quando non supererà la revisione.

🚨 Attenzione: Viaggiare in autostrada con la revisione scaduta può costarti molto più di una semplice multa!

Circolare con un Veicolo già Sospeso

Se, nonostante la sospensione continui a usare il veicolo senza revisione, le conseguenze si aggravano ulteriormente:

  • Multa di 1.998 euro, ridotta a 1.398,60 euro con pagamento entro 5 giorni.
  • Fermo amministrativo per 90 giorni: l’auto viene bloccata e non potrai più usarla per tre mesi.

💡 Se vieni fermato più volte senza revisione, il veicolo rischia addirittura la confisca!

Credits: Freepik.com

Cosa Fare se la tua Auto Non Passa la Revisione?

Se la tua auto non supera la revisione, niente panico! Hai diverse opzioni per risolvere la situazione in modo rapido ed efficace.

Riparare i Difetti

Puoi far riparare i difetti dal tuo meccanico di fiducia e, una volta sistemato tutto, sottoporre nuovamente l’auto al controllo.

📌 Posso usare l’auto mentre aspetto la nuova revisione?
✔ Sì, ma solo se i difetti sono stati riparati e puoi dimostrarlo con la dovuta documentazione.
✔ Se i problemi riscontrati sono gravi e l’auto ha ricevuto l’esito "sospeso", il veicolo non può circolare fino al nuovo controllo.

💡 Consiglio: Prima di presentarti alla revisione, fai verificare l’auto dal tuo meccanico per evitare una seconda bocciatura.

Considerare la Vendita del Veicolo

Se il costo delle riparazioni è troppo alto, potresti valutare un’alternativa più conveniente: vendere l’auto senza revisione a un servizio specializzato come Automud.

🚀 Con Automud, puoi vendere la tua auto guasta, incidentata o non revisionata in meno di 24 ore, senza stress.

Compili un modulo online con i dati del veicolo (chilometraggio, stato generale, ultime manutenzioni).
Ricevi una valutazione gratuita entro 6 ore.
Se accetti l’offerta, Automud ritira l’auto gratis e ricevi il pagamento in contanti o tramite bonifico.

🔹 Perché scegliere questa opzione?
✔ Eviti il costo delle riparazioni.
✔ Non devi perdere tempo con la seconda revisione.
✔ Il processo è veloce, sicuro e senza burocrazia.

👉 Scopri subito quanto puoi ottenere dal tuo veicolo! Richiedi una valutazione gratuita

FAQ su Quanto Costa la Revisione Auto

Vediamo ora alcune domande frequenti che gli utenti si pongono spesso nel momento in cui cercano informazioni a riguardo di quanto costa la revisione auto.

Quanto tempo si può stare con la revisione scaduta?

Non è consentito circolare con la revisione scaduta; la legge non prevede alcun periodo di tolleranza.

Che succede se si fa la revisione in ritardo?

Se si fa la revisione in ritardo, si rischia una multa da 173 a 694 euro e la sospensione dalla circolazione del veicolo.

Quanto tempo prima della scadenza si può fare la revisione auto?

Si può fare la revisione auto in qualsiasi momento prima della scadenza.

Quando la macchina non passa la revisione?

La macchina non passa la revisione se ha dei difetti meccanici, i freni danneggiati, delle manomissioni al filtro antiparticolato, o  dei problemi al sistema di illuminazione o alle sospensioni.

Conclusione

Sapere quando effettuare la revisione, quanto costa e quali sono le possibili conseguenze in caso di mancato superamento del controllo ti permette di evitare spiacevoli multe e dei potenziali problemi burocratici. 

🔹 Vuoi liberarti subito di un’auto che non ha passato la revisione?
Con Automud, puoi vendere il tuo veicolo guasto, incidentato o non revisionato in meno di 24 ore.

👉 Scopri ora quanto vale la tua auto e vendila senza stress!

Richiedi una valutazione gratuita